Diario di un preparatore

Curiosità!

Credo che prima di ogni altra sensazione questo debba essere il sentimento che guidi ogni tecnico: la voglia di trovare, provare e sostenere nuove soluzioni per ottenere nuovi risultati!

Stai per entrare nel mio diario, un osservatorio su quello che è il mio pensiero professionale dalla mia personale lente di ingrandimento, che viene influenzata dalle mie esperienze accumulate in tanti anni di studio e di pratica sul campo.
Se sei qui per prendere uno spunto, ne sono felice, se sei qui per trovare la ricetta segreta la scorciatoia o la panacea a tutti i mali sportivi, non perdere tempo e passa oltre! Continua la tua ricerca altrove, non so dirti se esiste o meno, ma ti assicuro che io non la posseggo.

Sono il tipo di persona che si fa una marea di domande, che mette tutto in discussione, che è pronto a sconfessare la propria idea per poterne verificare e validare un’altra diametralmente opposta. Allenare significa EVOLVERSI! La sfida che ogni giorno mi accingo ad affrontare è quella di fare performare un corpo “progettato” milioni di anni fa e farlo adattare alle esigenze sportive di oggi di alto livello.

Questo diario fa per te se:

  • sei un tecnico e ti piace il confronto
  • sei curioso di sapere come lavoro io e come è organizzata una squadra di serie A di pallavolo
  • vuoi vedere il mio metodo (e sottolineo: il MIO non quello perfetto!)

Questo diario NON fa per te se:

  • se sei alla ricerca di una scorciatoia, formula magica, pastiglia miracolosa
  • se hai già un metodo di allenamento che funziona e fa performare la tua squadra con continuità
  • se non ami la condivisione e non hai voglia di sentire altre campane al di fuori della tua

L’allenamento è scienza, ma anche arte! L’intuizione, la fantasia e l’estro messe a disposizione del metodo e della tecnica credo che possano essere un connubio che possa dare risultati straordinari.
Ecco a voi la mia opera, ecco a voi come la penso, progetto, plasmo, correggo e la rimetto in mano a quello che è l’unica corte il cui valore giudicante è davvero influente: IL CAMPO!

Felice di condividere il mio cammino..
It’s Always Day One!

IL PROGETTO:

Diario di un preparatore: bilanci.

Notte, giorno, sonno, veglia, stagioni, ore, minuti, secondi, anni. Siamo così nel DNA: ci rapportiamo a cicli e quando arriva il termine di uno di questi è il momento di guardarsi alle spalle. La verifica sta alla base di ogni analisi scientifica e quando finisce un anno solare è certo il momento per tirare le…

Sessione in piscina nel volley: sai davvero a cosa serve?

Il periodo della preparazione avanza deciso. In queste settimane ho inserito alcune sessioni in piscina con la mia squadra e voglio esplicitare qui i motivi che mi hanno indirizzato a tale scelta. Sfruttare l’ambiente acqua (come in modo simile l’ambiente sabbia), deve essere scelta ponderata e finalizzata all’obiettivo finale, un tassello di un puzzle che…

Il riscaldamento: non buttare via del tempo prezioso!

Il riscaldamento.  Sembra sempre il fratello povero dell’allenamento, trascurato, spesso lasciato in autogestione. Ma il tempo è importante e farlo fruttare in ogni frazione è un imperativo. Il conto è presto fatto: con la mia squadra conduco 20’ di warm up giornalmente e ci alleniamo 5gg/settimana. Ho 1h40’ di lavoro supplementare alla settimana e 6h…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: